Prolasso Utero-Vaginale

Definizione
Il Prolasso Utero-Vaginale (o genitale) è la dislocazione verso il basso, attraverso il canale vaginale fino all’esterno della vulva, di visceri che normalmente sono contenuti in alto all’interno del bacino della donna.
Il prolasso della vescica è definito CISTOCELE, quello del retto RETTOCELE, quello dell’utero ISTEROPTOSI o ISTEROCELE e quello delle pareti vaginali COLPOCELE.
La frequenza del prolasso è elevata, interessando questa patologia circa una ogni due donne che hanno partorito.
Si associa spesso, ma non sempre, con l’incontinenza urinaria.
Classificazione
Il prolasso è classificato in quattro gradi (primo e secondo al di sopra dell’imene, terzo e quarto al di sotto). Il quarto grado è il più grave ed è rappresentato dalla massiva eversione viscerale oltre la vulva.
(Classificazione di Baden – Walker)

Cause
Il prolasso si verifica per un cedimento anatomico e funzionale del pavimento pelvico che normalmente mantiene i visceri nella loro giusta sede topografica, all’interno del bacino.
Il deficit del pavimento pelvico, a sua volta, è dovuto a:

  • fattori genetici
  • fattori costituzionali (obesità)
  • fattori traumatici: lesione dei muscoli, delle fasce, dei nervi a causa del parto (danno ostetrico)
  • fattori ormonali (menopausa)
  • fattori acquisiti (fumo, lavori pesanti, tosse, stipsi cronica, ecc.)

Come si cura
La terapia può essere chirurgica (conservativa, cioè lasciando l’utero, o demolitiva, cioè asportando l’utero) e non chirurgica (applicazione di pessario vaginale, riabilitazione perineale).
Il prolasso di basso grado, soprattutto se poco sintomatico, non deve essere operato.
L’intervento viene eseguito classicamente attraverso la vagina, ma anche (raramente) per via laparoscopica o addominale.
Alcune tecniche recenti prevedono l’uso di “reti” per sostenere i visceri prolassati. Tali tecniche sono oggetto di critiche in quanto possono comportare gravi complicazioni.
Prima dell’intervento è consigliabile un colloquio con il proprio chirurgo per una accurata e completa informazione.